Archives

Ritorno al Lacerno

Il Cuccetto del Demonio

Sono tornato al Vallone Lacerno per la terza volta. La prima eravamo in due; la seconda in tre; la terza in quattro, sempre insieme al gruppo. Ricordavo che era un luogo emozionante, quasi uscito da un libro fantasy; tuttavia, non ricordavo quanto sia bello, quanto sia prepotente nella sua bellezza, quanto possa essere selvaggio per la vista e per i sensi.

Read more… →

Il Vallone Lacerno

 

P1060089
Verso il Cuccetto del Demonio

Caratteristiche – Il Vallone Lacerno è uno stupendo canyon sul versante laziale dei Monti Marsicani, appena al di fuori dei confini del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, sulle alture del paese di Campoli Appennino. Si tratta di wilderness pura là dove meno te lo aspetti, per una discesa spettacolare che, se il livello dell’acqua lo permette, porta fino ad una meravigliosa cascata nel profondo della gola, detta “Cuccetto dell’Inferno”.

Il percorso non è adatto a bambini trasportati in zaino porta-bimbo né a bambini troppo piccoli, dato il percorso impervio, sia durante la discesa nel vallone, sia seguendo il corso del torrente: il sentiero, infatti, risente di scarsa manutenzione, con vegetazione e tronchi che rendono necessario abbassarsi di frequente (cosa praticamente impossibile con lo zaino porta-bimbo) o scavalcare; per ragazzi più grandicelli, invece, l’escursione risulterà estremamente divertente e stimolante: la discesa nel canyon, l’acqua, la gola, sono tutti elementi che la renderanno un’esperienza indimenticabile. L’importante è prestare attenzione supplementare, sotto la supervisione di adulti, sia in fase di discesa (e risalita) che in fase di percorso in fondo alla gola.

Read more… →