Archives

Il Parco Marturanum: La Necropoli di San Giuliano

Alla Necropoli di San Giuliano c’è l’imbarazzo della scelta!

Il Parco Marturanum è un’ulteriore prova delle innumerevoli e meravigliose sfaccettature che il Lazio sa regalare al turista, visitatore, escursionista. Nel dolce scenario della Tuscia, tra la Maremma laziale e i contrafforti vulcanici di Vico e di Bracciano, questo Parco di dimensioni contenute e ricompreso nel territorio del solo comune di Barbarano Romano, è una piccola scatola piena di fiabe e di misteri: misteriose sono le forre lussureggianti di vegetazione che, ad uno sguardo più attento, solcano in lungo e in largo le colline; misterioso è l’antico popolo che abitava queste colline e che seppelliva i suoi defunti sulle pareti di queste stesse gole; nascosti e difficili da osservare sono gli animali che si trovano tra questi canyon etruschi; carichi di fiaba e di poesia sono i prati che digradano rapidamente lungo le pareti intagliate dalle necropoli, così come i greti dei torrenti e le colonne e gli affreschi delle chiese medievali.

Read more… →

Il Parco dei Mostri di Bomarzo

La misteriosa tartaruga gigante

Il Parco dei Mostri di Bomarzo è famoso e molto conosciuto, per cui non ha bisogno di presentazioni di sorta.

Senz’altro, è un luogo singolare, che merita di essere visitato, nonostante il costo non modico (soprattutto se si va con tutta la famiglia); tuttavia, se si conta di non tornare a visitarlo in tempi brevi, e se ci si trova in giro per la Tuscia, farsi due passi nel Bosco Sacro (questo sarebbe il suo vero nome…) è davvero d’obbligo.

Read more… →

L’acquario di Bolsena

L’ingresso a Rocca Monaldeschi, sede dell’acquario di Bolsena

Parlare dell’Acquario di Bolsena, invece che del più famoso Lago, può suonare strano e insolito. E’ invece una chicca assolutamente da non perdere per le famiglie che si trovano a soggiornare sulle rive del lago vulcanico più grande d’Italia e d’Europa.

Si tratta di un acquario di acqua dolce, senz’altro inconsueto rispetto a siti simili e più famosi; si trova, poi, all’interno delle mura del castello di Bolsena, Rocca Monaldeschi, con la possibilità quindi di visitare anche il possente maniero posto a guardia del centro volsino e del suo omonimo specchio d’acqua, magari a conclusione di una piacevole passeggiata tra i graziosi vicoli del paese.

Read more… →