Archives

Tramonto a Punta Leano

Il Circeo, il tramonto e l’Agro Pontino

Suggestiva e per noi insolita escursione, il tramonto a Punta Leano ci ha permesso di salire su un’altura da cui, nel vero senso del termine, abbiamo potuto ammirare tutto ciò che ci circondava con occhi diversi e meravigliati. Organizzato dalla Guida Ambientale ed Escursionistica Daniele Ruggieri, il cammino si è rivelato molto agevole per tutti: la comoda sterrata (alternata a tratti parzialmente asfaltati), si inerpica su agevoli tornanti fino alla sommità del colle. La silhouette di Punta Leano è in effetti abbastanza familiare per chi raggiunge Roma dalla costa della provincia di Latina (o viceversa): ad un’altitudine non considerevole (circa 460 m) fa da contraltare la sua mole possente e la presenza di una rupe vertiginosa, che culmina con la statua della Madonna e con la cima boscosa.

Read more… →

Acquaviva e Cima del Monte

Verso i ruderi di Acquaviva

I ruderi di Acquaviva e i cippi di confine di Cima del Monte sono una destinazione escursionistica che combina molteplici aspetti di storia, archeologia e natura in un percorso vario, gradevole e accessibile a tutti o quasi; tra l’altro, da tempo avevo il desiderio di visitare l’antico forte di Acquaviva e le colonnine che marcano l’antico confine tra Stato della Chiesa e Regno delle Due Sicilie. Così, abbiamo approfittato dell’escursione organizzata dalla Guida Ambientale ed Escursionistica Giancarlo Pagliaroli, cogliendo altresì l’occasione di passare una vigilia di Natale “alternativa”, tra boschi, pietre, storia.

Read more… →