
Scenari da Sud-Ovest americano e un’atmosfera da incanto: le sensazioni che si provano nel Parco delle Chiese Rupestri sono intensissime, soprattutto se ti rendi conto che eri andato a cercarle proprio in Arizona quando eri giovane e ora, invece, le provi elevate a potenza, nel Sud del tuo paese insieme alla tua famiglia!
Proprio di fronte alla diafana Matera, questo balcone affacciato sulla gravina omonima regala momenti mozzafiato, esotici, onirici. I falchi grillai punteggiano il cielo andando e venendo tra la Murgia Timone, dove si trova il Centro Visita e si sviluppa l’escursione, e i Sassi della città: su questo versante, infatti, hanno vita facile nell’ottenere cibo abbondante, tanto è pieno di grilli che saltellano qua e là e che allietano con il loro canto anche le ore diurne; sull’altro, invece, nidificano, approfittando degli anfratti urbani offerti da una città unica al mondo, scolpita letteralmente nella roccia, e che a noi ha ricordato un pochino la mitica Minas Tirith.