Archives

Le cascate di Carpinone

La Cascata del Carpino

Inizialmente, è stata la curiosità a spingerci a visitare le Cascate di Carpinone: vedi qualche foto, leggi qualche post sui social e qualche articolo di promozione turistica, e ti viene voglia di andare. Diciamo che ad un certo punto sei anche costretto a tenere sotto controllo le tue aspettative: “Meglio non aspettarsi chissà cosa, potrei rimanere deluso alla fine…”

Invece… le Cascate di Carpinone superano senz’altro qualsiasi narrazione e le attese sono sopravanzate dalla meraviglia. E la meraviglia si amplia se si pensa che c’è un’intera regione da scoprire e che questa regione, per quanto piccola possa essere, è uno scrigno di tanti piccoli gioielli da scovare uno ad uno: è il Molise!

Read more… →

La Metuccia

Dalla Metuccia
Dalla Metuccia

L’escursione sulla Metuccia è una bellissima risalita da Prati di Mezzo fino a Passo dei Monaci, per poi trasformarsi in una stupenda traversata di cresta in altura lungo il confine tra Lazio e Molise, fino al raggiungimento della vetta, interamente compresa in territorio molisano. Si penetra nel cuore delle Mainarde, monti selvaggi tra i più alti del PNALM, e capaci di regalare la veduta di scenari mozzafiato di straordinaria bellezza, in qualsiasi stagione dell’anno.

La presenza di un cospicuo dislivello e la necessità di compiere un sia pur breve tratto fuori sentiero, al fine di raggiungere la Metuccia, consigliano il percorso a escursionisti mediamente esperti ed allenati, che potranno godere appieno di quanto l’escursione saprà regalare.

Read more… →