Archives

Di notte per le Vie dei Colli Minturnesi

Il gruppo parte da San Vito

Sabato 27 maggio è stata la volta del terzo appuntamento delle Vie dei Colli Minturnesi: a differenza dei due precedenti incontri, il gruppo si è cimentato in una escursione/passeggiata serale, privilegiando nuovamente lo splendido scenario di San Vito e della Terralonga, dove ci fu l’esordio di questo ciclo di escursioni rurali.
Siamo tornati al vecchio mulino, e abbiamo rivisitato l’antica carbonaia; l’obiettivo di questa escursione era però ben preciso: godere delle luci della notte, a torce spente, con lo sguardo tanto verso i campi e il bosco, quanto verso il cielo. Way e Astri e Natura, infatti, hanno proposto questa passeggiata pensando alle famiglie e ai bambini, alla scoperta di tutto ciò che illumina le nostre notti di primavera: le lucciole, le stelle, i pianeti e non solo…

Read more… →

I Bracchi

Il verde di Pulcherini e dei Bracchi

Domenica 7 maggio il ciclo de “Le Vie dei Colli Minturnesi” è giunto al suo secondo appuntamento con la passeggiata da Pulcherini ai Bracchi. Una sgambata aperta e adatta a tutti, alla riscoperta di angoli ormai dimenticati della nostra campagna; questa riscoperta si è spinta oltre, grazie alle pazienti spiegazioni di Nicola, raccoglitore e conoscitore di erbe spontanee, giunto appositamente da Lenola per passare questo pomeriggio con noi. Ma altre sorprese non sono assolutamente mancate, anzi!

Read more… →

La Terra Longa

Attraverso la Terra Longa

Primo di una serie di appuntamenti sui Colli Minturnesi a cura dell’Associazione Way, l’escursione/passeggiata alla Terra Longa ha introdotto i molti partecipanti (di tutte le età e di varie nazionalità) alle meraviglie di un angolo intatto di campagna. Personalmente, conosco da vari anni (ne avevo già parlato qui e qui) questa vallata rurale colma di bellezza, con prati racchiusi tra foreste, solcata da ruscelli e punteggiata di fiori di varia forma e vario colore; solo recentemente ho però scoperto che si chiama Terra Longa. Allo stesso tempo, non sono poche le persone che ancora non conoscono questo luogo sospeso nel tempo: la sua scoperta può forse dare un piccolo contributo ad una maggiore consapevolezza delle bellezze che ci circondano, e alla crescita di uno spirito di identità nei confronti della nostra terra.

Anche per queste ragioni il primo appuntamento di “Le Vie dei Colli Minturnesi” è stato patrocinato dall’Amministrazione Comunale, in attesa degli altri che seguiranno.

Read more… →

Il vecchio mulino di San Vito

Arrivati a San Vito!
Arrivati a San Vito!

Una passeggiata al Vecchio Mulino di San Vito in primavera è qualcosa che difficilmente lascia indifferenti: una vallata stretta tra boschi verdissimi, con campi di grano punteggiati di ranuncoli e di papaveri, con prati verdissimi e selvaggi che fanno da contraltare a ombrosi noccioleti, e con radure rese preziose da mille e mille orchidee. Una meraviglia dove meno te l’aspetti, in un angolo miracoloso di campagna che assume sicuramente le sembianze di una favolosa valle incantata.

Read more… →

Minturnae e i luoghi dell’acqua

La magia di Minturnae
La magia di Minturnae

La visita guidata attraverso i luoghi dell’acqua a Minturnae, a cura dell’Associazione Lestrigonia, è stata una stupenda opportunità per me ed il Comitato Dragut di metterci al servizio dell’enorme ricchezza che è la città romana: abbiamo avuto l’occasione di dare una mano a questa compagine di “archeologi pazzi”, che pazzamente amano il Golfo di Gaeta e le sue fortune culturali (per la verità spesso fin troppo snobbate).

Read more… →