Archives

Il Morteratsch

La magnificenza del Morteratsch
La magnificenza del Morteratsch

L’escursione al Morteratsch è un vero e proprio viaggio nel viaggio, soprattutto per chi, come noi, non era mai stato in Svizzera prima. Si può optare per il Trenino Rosso del Bernina, che da Tirano porta a St. Moritz, o per gli stupendi scenari offerti dalla Strada n. 29, che sale fino al Passo del Bernina, per poi scendere anch’essa a St. Moritz. Per il ritorno, se si vuole, si può anche proseguire per la Strada n. 27, che scende dal vertiginoso Passo Maloja per la Val Bregaglia, rientrando in Italia attraverso la Valchiavenna.

Già salendo verso il Passo si possono ammirare colossi di ghiaccio che, appesi alle guglie del Massiccio del Bernina, paiono reggersi sfidando le leggi della fisica; questo non fa che alimentare in noi la voglia e la curiosità di visitare il Morteratsch, dotato di un percorso glaciologico adatto a tutti.

Read more… →

Le Marmitte dei Giganti

Chiavenna dal Belvedere nel Parco delle Marmitte dei Giganti
Chiavenna dal Belvedere nel Parco delle Marmitte dei Giganti

Chiavenna, all’imbocco dell’omonima Valle, offre varie meraviglie da visitare ed esplorare: una di queste è il Parco delle Marmitte dei Giganti, a ridosso del centro cittadino. Una passeggiata tra le graziose vie della località si può quindi facilmente trasformare in una breve ma interessante escursione attraverso uno scenario singolare e affascinante, soprattutto per i bambini. Le Marmitte sono infatti delle grandi formazioni rocciose, levigate dall’opera millenaria degli agenti atmosferici, in particolar modo del ghiaccio che ricopriva l’area fino all’ultima epoca glaciale. Enormi massi si presentano levigati, coricati, addossati uno sull’altro: dalla colorazione scura, questi massi sono stati utilizzati dall’uomo per ricavare materiale per l’edilizia (da cui l’originale “crotto”, spesso inglobato all’interno della roccia stessa) e per la produzione della pietra ollare, usata per cuocere in maniera sana gli alimenti.

Read more… →