Archives

Sentieri Montagna

“Scopri la montagna con la tua famiglia!” E’ questo lo slogan di Sentieri Montagna, blog sull’escursionismo in famiglia che contiene un sacco di informazioni importanti e interessanti: sentieri, salute, sicurezza, curiosità su flora e fauna. Concentrato su Alto Adige, Trentino e Veneto (a conferma della “cultura outdoor” che nel Nord Est italiano si tramanda volentieri dai genitori ai propri piccoli), il sito contiene anche una sezione dedicata ai parchi per bambini, di cui le regioni italiane sono più ricche di quanto si pensi.

Consigli su libri e mappe da consultare, oltre che sull’alimentazione corretta da tenere non mancano certo… diciamo che per “Famiglie in Gamba” un tuffo al cuore viene però quando ci si accorge che Sentieri Montagna è stato anche al Lago di Braies e alla Malga Foresta, posticino che anche noi conosciamo e che ricordiamo con estremo piacere e tanta nostalgia!

L’autore è Edoardo, che, beato lui, già vive in montagna con la sua famiglia, alla rispettabile altitudine di 830 m slm; la sua filosofia, come traspare dalla citazione di Royal Robbins, non è quella di scalare le montagne per conquistarle, quanto quella di conquistare nuove quote di sé attraverso la montagna. Buona lettura a tutti e buona consultazione!

Ciaspolata in famiglia

Ciaspolando al cospetto del Forcellone

Una ciaspolata in famiglia è un’attività alla portata di tutti, facile, economica, divertente, educativa. I bambini si sentiranno coinvolti in qualcosa che li farà sentire “grandi” e responsabilizzati, e godranno della magia della neve con un approccio nuovo e fuori dal comune. In effetti, le escursioni con le ciaspe non vedono coinvolti spesso i bambini; eppure, rappresentano un’attività assolutamente accessibile per loro.

Ovviamente occorre tener presenti alcuni aspetti, trasponendo ad un’Escursione in Ambiente Innevato (EAI: com’è quella svolta con manto nevoso ed equipaggiamento da neve) più o meno le medesime considerazioni che valgono per le escursioni in generale.

Read more… →

Radio Uao

Va bene, è vero: Radio Uao non parla di famiglie in montagna, non è una raccolta di escursioni accessibili a tutti, né di racconti che parlino di natura. Già, niente di tutto questo, almeno per ora…

Quindi, perché se ne parla su Famiglie in Gamba? Per spiegarlo, uso le stesse parole degli autori di questa radio innovativa, creativa, travolgente: “Radio Uao è un suggerimento discreto, una parola detta all’orecchio come il segno di un piccolo segreto e di una grande familiarità. È una proposta fatta ai bambini e agli adulti, genitori, nonni, zii, insegnanti, per stare insieme, scoprire o riscoprire il gusto di fare qualcosa con i più piccoli…”

Read more… →

Famiglie in gita

Si esplora tutti insieme!
Si esplora tutti insieme!

Quando si va in giro con i bambini è spesso opportuno abbinare all’escursione che si è programmata anche altre attività, così da rendere la giornata varia e quanto più possibile adatta anche ai loro gusti, ben trasformandola in una “gita fuori porta”; sicuramente originale ed insolita, ma capace di suscitare l’interesse e il divertimento sia dei più grandi che dei più piccoli, così da farne un’esperienza da ricordare per tutti.

Read more… →

Odissea a Gianola

L'inizio della serata: in cerca di Ulisse!
L’inizio della serata: in cerca di Ulisse!

Quale luogo migliore del Parco sulla Riviera che da lui prende il suo nome per cercare Ulisse? Quale luogo migliore del Parco di Gianola per andare alla ricerca del mitico Nessuno? Odissea a Gianola si potrebbe dire, cercando in giro per il bosco e per la macchia: “C’è Nessuno?”
Organizzata dall’Associazione Lestrigonia con la collaborazione dell’Associazione Ambiente & Natura è Vita la sera dello scorso 4 settembre, la manifestazione ha preso la fisionomia di un percorso “teatrato” lungo il classico sentiero che dall’Infopoint porta alla Villa di Mamurra. Gli dei hanno voluto anche che il percorso fosse infangato a dovere, dato l’acquazzone che ha preceduto la serata; ma sono stati anche clementi, trattenendo altra pioggia fino alla conclusione della stessa. L’importante è che tutto sia andato bene: l’affluenza è stata ragguardevole, nonostante il meteo incerto e il clima quasi autunnale, e i partecipanti tutti contenti e divertiti.

Read more… →