Archives

La Castelluccia

Partendo dalla Castelluccia

Un bell’anello ai margini di due regioni e all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che ha regalato ai piccoli e ai giovani dell’Alpinismo Giovanile del CAI di Latina e all’Associazione Atargatis una domenica speciale: attraverso scenari innevati e boschi silenziosi e incantati, la numerosa e allegra combriccola è partita dal versante laziale imboccando il sentiero P1 del Parco, salvo poi compiere una rapida deviazione e raccordarsi con il D5, proveniente da Forca d’Acero e diretto a Campo Rotondo.

Read more… →

Ciaspolata in famiglia

Ciaspolando al cospetto del Forcellone

Una ciaspolata in famiglia è un’attività alla portata di tutti, facile, economica, divertente, educativa. I bambini si sentiranno coinvolti in qualcosa che li farà sentire “grandi” e responsabilizzati, e godranno della magia della neve con un approccio nuovo e fuori dal comune. In effetti, le escursioni con le ciaspe non vedono coinvolti spesso i bambini; eppure, rappresentano un’attività assolutamente accessibile per loro.

Ovviamente occorre tener presenti alcuni aspetti, trasponendo ad un’Escursione in Ambiente Innevato (EAI: com’è quella svolta con manto nevoso ed equipaggiamento da neve) più o meno le medesime considerazioni che valgono per le escursioni in generale.

Read more… →

La Macchiarvana e la Castelluccia – PNALM

P1030991
La Scuola Sci Macchiarvana

La Macchiarvana è un bellissimo altopiano nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (se ne parla anche in questo post). Facilmente raggiungibile da Pescasseroli attraverso i sentieri del gruppo D, che prendono origine proprio dal capoluogo del Parco, offre la possibilità di escursioni non troppo impegnative, oltre a costituire la via d’accesso più agevole al Santuario di Monte Tranquillo con il sentiero C3.

In inverno questa vallata diventa un paradiso degli sciatori di fondo e degli escursionisti su ciaspole; i primi hanno a disposizione decine di km di circuiti, curati e manutenuti con cura dalla Scuola di Sci Macchiarvana; i secondi non hanno che da avviarsi nel cuore dell’altopiano facendo attenzione a non calpestare i “binari” presenti sulle piste dei fondisti, per godere del panorama innevato di questa meravigliosa valle. E’ presente un punto ristoro e vi è la possibilità, per chi ne fosse sfornito, di noleggiare sia gli sci che le ciaspole.

Read more… →