Archives

Le cascate di Carpinone

La Cascata del Carpino

Inizialmente, è stata la curiosità a spingerci a visitare le Cascate di Carpinone: vedi qualche foto, leggi qualche post sui social e qualche articolo di promozione turistica, e ti viene voglia di andare. Diciamo che ad un certo punto sei anche costretto a tenere sotto controllo le tue aspettative: “Meglio non aspettarsi chissà cosa, potrei rimanere deluso alla fine…”

Invece… le Cascate di Carpinone superano senz’altro qualsiasi narrazione e le attese sono sopravanzate dalla meraviglia. E la meraviglia si amplia se si pensa che c’è un’intera regione da scoprire e che questa regione, per quanto piccola possa essere, è uno scrigno di tanti piccoli gioielli da scovare uno ad uno: è il Molise!

Read more… →

Canneto, la neve, il ghiaccio

La Cascata Giovanni Paolo II vestita di bianco

Per gli escursionisti del Basso Lazio la Valle di Canneto è un luogo estremamente popolare e conosciuto; eppure, con la neve diventa qualcosa di magico, da esplorare come se fosse la prima volta. Il ruscello che si fa strada tra il candore della neve e tra guglie di ghiaccio che sembrano sfidare le leggi della gravità trasformano uno scenario conosciuto e al quale si può pensare come qualcosa di “solito” in una scoperta da vivere istante per istante .

Read more… →

25 aprile alla Camosciara

Benvenuti alla Camosciara!

La Camosciara è uno di quei luoghi che mi hanno lasciato a bocca aperta quando ero bambino, e che bramavo di rivisitare quanto più spesso possibile: le cascate, il bosco, il nome che mi faceva sognare di vederli davvero, i camosci, l’atmosfera della gita in famiglia… tutte cose che mi sono rimaste dentro e che ora rivivo nei miei bambini.

Anzi, rispetto ad allora, le cose sono anche migliorate: una volta si poteva giungere al piazzale superiore con l’auto, generando comunque caos e inquinamento fin nel cuore di un’area integrale. Oggi invece, la confusione rimane confinata giù, all’area attrezzata, dove è comunque possibile trovare il proprio posto in tranquillità e passare una giornata all’aperto.

Read more… →