Archives

Canneto, la neve, il ghiaccio

La Cascata Giovanni Paolo II vestita di bianco

Per gli escursionisti del Basso Lazio la Valle di Canneto è un luogo estremamente popolare e conosciuto; eppure, con la neve diventa qualcosa di magico, da esplorare come se fosse la prima volta. Il ruscello che si fa strada tra il candore della neve e tra guglie di ghiaccio che sembrano sfidare le leggi della gravità trasformano uno scenario conosciuto e al quale si può pensare come qualcosa di “solito” in una scoperta da vivere istante per istante .

Read more… →

Al Rifugio Acquanera

L’Alpinismo Giovanile del CAI di Alatri e di Latina stavolta ha deciso per una simpatica passeggiata al Rifugio Acquanera partendo dalla popolarissima e splendida vallata di Canneto: una sgambata defaticante e salutare, per spezzare la sia pur gradevole monotonia delle attività estive dei ragazzi.

Dal parcheggio abbiamo inizialmente optato per una variante del Sentiero F2 del Parco, preferendo percorrere le tracce lungo il ruscello, solcato da acqua cristallina e meravigliosa. Si prosegue tra vari saliscendi, facendo attenzione a pietre e radici nei brevi tratti leggermente più ripidi, per poi risalire in corrispondenza di una frana che sbarra questa direttrice del cammino: si ridiscende e ci si può beare della bellissima cascata ribattezzata “Giovanni Paolo II”, dopo che il tanto amato papa venne qui in meditazione nel 2008. Che dire? Questo angoletto è una vera gioia per tutti, con il suo dolce rombo e con gli spruzzi e la pozza che invitano a un bagno ristoratore. Occorre fare attenzione a non scivolare o cadere avvicinandosi alla cascata, ma ne vale la pena.

Read more… →