La Valle di Canneto costituisce un’altra valida risorsa per trascorrere una giornata a contatto con la splendida natura del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise con i propri bambini e la propria famiglia.

La Valle di Canneto costituisce un’altra valida risorsa per trascorrere una giornata a contatto con la splendida natura del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise con i propri bambini e la propria famiglia.
Il Parco di Gianola e Monte di Scauri è un luogo dove i bambini possono trovare moltissimi spunti di svago e di contatto con la natura, anche oltre il già grande apporto che può essere dato da un’escursione o passeggiata. Il 24 luglio 2012 la Casa del Bambino di Castel Volturno ha trascorso una giornata nella natura, usufruendo delle tante possibilità offerte dall’area protetta.
Il CAI di Esperia ha fornito la sua assistenza nell’utilizzo del Parco Avventura, dando la possibilità ai piccoli utenti di diversificare ulteriormente le attività: anzi, l’emozione rappresentata dal piccolo ponte tibetano, dal mini-”volo dell’angelo” e da tutti i passaggi semi-acrobatici del Parco Avventura, è stata sicuramente una delle attrazioni principali per i bambini durante la giornata.Gli accompagnatori, sempre guidati da un responsabile del CAI, e assistiti anche da volontari della fondazione “Aiutare i Bambini” e dell’Associazione Atargatis, hanno permesso la suddivisione del gruppo, così da permettere la visita all’area archeologica della villa di Mamurra attraverso il percorso ad anello già descritto nel blog (clicca per visualizzare l’articolo).
Caratteristiche: La Val Fondillo è un luogo ideale per le famiglie ed i bambini, tanto per coloro che hanno in programma di
praticare escursionismo, quanto per chi, invece, vuole semplicemente godersi il panorama e fare un pic-nic sul prato vicino al ruscello. Ci troviamo nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in una valle spettacolare, a pochi passi dal grazioso paese di Opi.