
Parlare dell’Acquario di Bolsena, invece che del più famoso Lago, può suonare strano e insolito. E’ invece una chicca assolutamente da non perdere per le famiglie che si trovano a soggiornare sulle rive del lago vulcanico più grande d’Italia e d’Europa.
Si tratta di un acquario di acqua dolce, senz’altro inconsueto rispetto a siti simili e più famosi; si trova, poi, all’interno delle mura del castello di Bolsena, Rocca Monaldeschi, con la possibilità quindi di visitare anche il possente maniero posto a guardia del centro volsino e del suo omonimo specchio d’acqua, magari a conclusione di una piacevole passeggiata tra i graziosi vicoli del paese.
Oltre all’acquario, Rocca Monaldeschi ospita anche il Museo Territoriale del Lago di Bolsena, ricco di reperti romani ed etruschi: di piccole dimensioni, ma molto ben tenuto e facente parte del Sistema Museale del Lago, contiene reperti del periodo preistorico, etrusco e romano, con rinvenimenti dell’antichissima città di Volsinii, poi ricostruita dai Romani, oltre che ritrovamenti di relitti navali dal lago.



Ovviamente, i bambini spingeranno per visitare il prima possibile l’acquario. E non si tratta di un acquario con pinguini, squali, delfini o pesciolini multicolore che nuotano in acque limpide e calde; no, per certi versi la cosa affascinante di questo piccolo “zoo acquatico” sta proprio nel fatto di rappresentare ambienti a noi così vicini e che dovrebbero esserci familiari, ma che in realtà in ben pochi conoscono. Ci si immerge idealmente sotto l’acqua dei nostri torrenti e dei nostri stagni, e si percorre un itinerario che inizia proprio dal ruscello e dai suoi abitanti, per passare attraverso la palude e finire nel lago: il pezzo forte della singolare esposizione sta nelle vasche tattili, dove i bambini (ma volendo, anche gli adulti!) potranno immergere in sicurezza le loro mani per toccare gamberi, anguille e pesci di varie dimensioni.
Carino, sicuramente una bella esperienza per i vostri bambini durante la visita della Tuscia e della bellissima zona del Lago di Bolsena.