Category Archives: Altre Lazio

Il Parco Marturanum: La Necropoli di San Giuliano

Alla Necropoli di San Giuliano c’è l’imbarazzo della scelta!

Il Parco Marturanum è un’ulteriore prova delle innumerevoli e meravigliose sfaccettature che il Lazio sa regalare al turista, visitatore, escursionista. Nel dolce scenario della Tuscia, tra la Maremma laziale e i contrafforti vulcanici di Vico e di Bracciano, questo Parco di dimensioni contenute e ricompreso nel territorio del solo comune di Barbarano Romano, è una piccola scatola piena di fiabe e di misteri: misteriose sono le forre lussureggianti di vegetazione che, ad uno sguardo più attento, solcano in lungo e in largo le colline; misterioso è l’antico popolo che abitava queste colline e che seppelliva i suoi defunti sulle pareti di queste stesse gole; nascosti e difficili da osservare sono gli animali che si trovano tra questi canyon etruschi; carichi di fiaba e di poesia sono i prati che digradano rapidamente lungo le pareti intagliate dalle necropoli, così come i greti dei torrenti e le colonne e gli affreschi delle chiese medievali.

Read more… →

Monte Cairo

I monti galleggiano come isole su un mare di nebbia

E’ singolare come quasi nessuno, al di fuori degli appassionati, conosca Monte Cairo, salvo poi esclamare “ah, ho capito!” quando gli spieghi che è la vetta sopra Montecassino. Già, è molto singolare che nessuno conosca il nome della montagna che, semi-solitaria, domina praticamente tutto il basso Lazio dalla sua invidiabile posizione.

Read more… →

Il Parco degli Acquedotti

Colori e magie del Parco degli Acquedotti

Durante la seconda ondata di una pandemia quasi senza precedenti, come fare per scoprire qualcosa di Roma senza incorrere in assembramenti, calche, ecc.?

Il Parco degli Acquedotti è una delle infinite possibilità e sorprese che la Città Eterna offre al visitatore, al turista, perfino all’escursionista, per stare nel cuore di una capitale e, allo stesso tempo, a contatto con la natura.

Read more… →

Il Sentiero della Fornace

Uno dei punti panoramici sul Tevere lungo il Sentiero della Fornace

Una piacevole passeggiata lungo il Sentiero della Fornace è il giusto finale per una bella giornata nella Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa, dopo aver svolto l’esplorazione dell’Antico Fiume in battello, come già raccontato.

Eravamo freschi freschi di lockdown “totale”, tanto che ancora non potevamo uscire dalla nostra regione; quindi avevamo pensato di approfittare comunque delle sue bellezze per visitare la prima riserva naturale del Lazio, caratterizzata da un ambiente fluviale e rilassante.

Read more… →