
Il Parco Marturanum è un’ulteriore prova delle innumerevoli e meravigliose sfaccettature che il Lazio sa regalare al turista, visitatore, escursionista. Nel dolce scenario della Tuscia, tra la Maremma laziale e i contrafforti vulcanici di Vico e di Bracciano, questo Parco di dimensioni contenute e ricompreso nel territorio del solo comune di Barbarano Romano, è una piccola scatola piena di fiabe e di misteri: misteriose sono le forre lussureggianti di vegetazione che, ad uno sguardo più attento, solcano in lungo e in largo le colline; misterioso è l’antico popolo che abitava queste colline e che seppelliva i suoi defunti sulle pareti di queste stesse gole; nascosti e difficili da osservare sono gli animali che si trovano tra questi canyon etruschi; carichi di fiaba e di poesia sono i prati che digradano rapidamente lungo le pareti intagliate dalle necropoli, così come i greti dei torrenti e le colonne e gli affreschi delle chiese medievali.