Archives

Greta, Brumo e Nita a Pescasseroli

Uno dei tre nuovi ospiti si gode la sua nuova casa

Siamo andati a trovare Greta, Brumo e Nita, e li abbiamo trovati allegri e in salute nella loro nuova casa, il Centro Visita di Pescasseroli, con annessi Museo Naturalistico, Centro Faunistico, Giardino e Stagno Appenninici! In realtà Greta non si è fatta vedere, ha 30 anni e ha una vita densa di sacrifici e sfruttamento alle spalle e preferisce forse godersi il relax e il riposo che merita. Ma, insieme ai suoi compagni di viaggio ha ora una nuova vita.

Read more… →

La Castelluccia

Partendo dalla Castelluccia

Un bell’anello ai margini di due regioni e all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che ha regalato ai piccoli e ai giovani dell’Alpinismo Giovanile del CAI di Latina e all’Associazione Atargatis una domenica speciale: attraverso scenari innevati e boschi silenziosi e incantati, la numerosa e allegra combriccola è partita dal versante laziale imboccando il sentiero P1 del Parco, salvo poi compiere una rapida deviazione e raccordarsi con il D5, proveniente da Forca d’Acero e diretto a Campo Rotondo.

Read more… →

Il Centro Natura di Pescasseroli

Il Museo Naturalistico del Centro Natura

Pescasseroli non ha certo bisogno di presentazioni, così come il suo Centro Natura, che svolge alla grande la funzione di “Porta del Parco” nel paese che ne è la sua “capitale”. Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise rimane nel cuore tanto dei turisti che lo visitano che degli escursionisti che lo frequentano abitualmente: prima area protetta mai istituita in Italia, rappresenta una sorta di oasi naturalistica e climatica lungo la dorsale appenninica, unica nel suo genere.

Ricco di fauna e di biodiversità, e caratterizzato da borghi stupendi, per noi questo Parco è come una casa, un bellissimo scrigno che ogni tanto torniamo a visitare, per riassaporare tutte le sensazioni che è capace di offrire.

Read more… →

La Macchiarvana

Si fa esercizio con le ciaspole alla Macchiarvana

Alla ricerca dell’ultima neve, potrebbe essere intitolata questa domenica alla Macchiarvana, armati di ciaspole e slittini! Nonostante nei dintorni fossero programmati numerosi eventi escursionistici, alla fine abbiamo optato per questa puntata nel “Parco Nazionale”, intuendo che si era probabilmente alle ultime occasioni per una bella ciaspolata in famiglia: senza pretese, senza difficoltà tecniche, ma solo per goderci la dea bianca e passare una domenica diversa.

Read more… →

Valle Carbonara e il Rifugio Pesco di Iorio

Scenario idilliaco dalla cresta
Scenario idilliaco dalla cresta

Impegnativa e spettacolare, l’escursione che da Valle Carbonara porta al Rifugio Pesco di Iorio è un’altra stupenda traversata di cresta a cavallo del confine tra Lazio e Abruzzo. Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise offre diversi grandiosi scenari di crinale, spesso coincidenti con lo spartiacque tra il Mar Tirreno e l’Adriatico e raggiungibili dopo stupende risalite attraverso valli boscose, capaci di regalare colori meravigliosi in ogni stagione: in questo periodo siamo in autunno, quindi… Per le caratteristiche del sentiero si rimanda al link su Italiatrek.

Read more… →