
Ho avuto la fortuna di accompagnare per il tratto minturnese della Via Francigena Meridionale un gruppo di pellegrini, diretti da Benevento a Roma, facente capo ai volontari dall’associazione “Gruppo dei Dodici”, organizzazione impegnata nella valorizzazione della Via Francigena del Sud. Il suo referente, mio amico, mi ha gentilmente invitato, e ho voluto cogliere al volo questa opportunità.
E’ vero, non mi piacciono le vie asfaltate (e gran parte del percorso era su strada asfaltata); non erano previste salite su vette (gran parte del percorso era pianeggiante); si trattava anche di attraversare zone poco piacevoli o affollate (altro che vette!). E allora, come mai ho partecipato? Come mai conservo ancora mentre scrivo, dopo alcuni giorni dalla camminata, questa sensazione di calore umano e di piacevolezza?