La Foresta del Circeo

Ci addentriamo nella Foresta del Circeo

Una passeggiata nel cuore della Foresta del Circeo è una bellissima occasione per accompagnare i propri bambini (o farsi accompagnare da loro?) in un bosco come quelli che si trovano solo nelle favole. Dal punto di vista tecnico, inoltre, l’assenza di dislivello e di difficoltà di alcun genere permette anche ai piccoli, che ancora non riescano a percorrere sentieri di montagna o escursioni più impegnative, di cimentarsi con i propri mezzi nella natura.

Camminare all’interno di questa foresta primigenia è rigenerante per i piccoli, ma anche per i grandi: lo scenario è rilassante, e dà un’idea di quello che doveva essere l’Agro Pontino prima della bonifica. Non si può certo dire che l’escursione/passeggiata offra panorami o scenari che cambiano a ogni svolta, ma il bosco è sempre affascinante per grandi e piccini, con la possibilità di godere della vista di fiori, di grandi alberi e, se si è fortunati (oltre che silenziosi), anche di qualche animale selvatico, come daini o cinghiali. Noi abbiamo visto di sfuggita due daini, e l’emozione è stata forte.

ItinerarioVai QUIQUI
Distanza5,6 km circa
Tempi2 ore circa
DislivelloAssente
NotePasseggiata completamente priva di difficoltà, adatta anche a bambini
RistoriAssenti; è presente un'area pic-nic alla Cerasella (inizio/fine escursione)
Come arrivareL'imbocco della sterrata che porta ala Cerasella si trova all'altezza al km 89,2 della SS 148 Pontina. La segnaletica non è molto evidente, soprattutto se si proviene da sud.

Pian pianino, si attraversa la foresta!
La Piscina della Verdesca (a secco)
Un altro scorcio del bosco

La scheda dell’escursione si trova qui, sul sito ufficiale del Parco Nazionale del Circeo.

La Piscina della Verdesca era secca, ma siamo riusciti a godere appieno della bellezza della selva, del suo silenzio, e di una giornata insolitamente tiepida per il mese di gennaio. Abbiamo la fortuna di avere un bosco del genere a una distanza non eccessiva da casa, con la possibilità di percorrerlo tranquillamente con i bambini. Tra le altre cose, questa foresta, in perfetto stato di conservazione, si trova all’interno di uno dei Parchi Nazionali storici nel nostro Paese, a due passi dalla capitale: tornare ogni tanto al Circeo è doveroso e piacevole. Alla prossima volta, allora!