
Il Redentore è l’elemento caratteristico dello skyline del Golfo di Gaeta: uno skyline che è montano, ma anche marino. Abituarsi ad un tale scenario e alla sua bellezza può indurti a pensare che abbia persino dei lati negativi; così, ogni volta che ti vengono a trovare amici o parenti che ti chiedono “mi porti lassù?”, tu, in un primo momento, pensi: “di nuovo sul Redentore???”
Poi, inizi a spiegare loro che quella guglia è una statua del Cristo Redentore risalente all’anno 1900, e che nel ventre della roccia su cui poggia è ricavato un eremo rupestre risalente all’VIII-IX secolo d. C. A quel punto diventa impossibile anche per te trattenerti dalla voglia di ritornare lassù, per l’ennesima volta, desideroso di mostrare ai tuoi ospiti quanto sono belle le tue montagne e il Golfo su cui si stagliano!