Category Archives: Insieme

Alla scoperta della dimora di Diana

Il “briefing” inziale di Antonio alla partenza

«Mi dispiace, per voi sarà un po’ ripetitivo, chissà quante volte ci siete andati!»

Già, siamo tornati praticamente a casa nostra. Per l’ennesima volta. E per l’ennesima volta abbiamo respirato e goduto a pieni polmoni dell’aria pura che scende dai monti, si mischia al respiro delle sughere e dei lecci e si unisce al rombo del mare.

Del resto, la mia risposta a Debora era stata di per sé eloquente: «Sono sicuro che scopriremo anche stavolta tante cose nuove!»

Read more… →

Il Castello Invisibile

La veduta sulla spiaggia di Sant’Agostino dal Castello Invisibile

Il Castello Invisibile c’è e si vede, falesia imponente a picco sul mare tra Gaeta e Sperlonga, strapiombante sulle gallerie della Statale Flacca. Arrampicatori da tutta Europa vengono qui per salire la sua roccia compatta e divertente: qui Erri De Luca è di casa, mentre poco tempo fa il grande Adam Ondra si è allenato qui. Noi siamo “climber” molto più modesti e veniamo saltuariamente, ma animati comunque di grande spirito ludico e voglia di misurarsi con se stessi, nella piccola grande sfida rappresentata da ogni via.

Read more… →

Su Monte Faggeto con il CAI e il Parco dei Monti Aurunci

Bellissima giornata per me in occasione della giornata “In Cammino nei Parchi” che la Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano del CAI del Lazio ha organizzato scegliendo il Parco dei Monti Aurunci, per la precisione Monte Faggeto. Io mi sono unito alla “comitiva escursionistica” dando il mio umile ed entusiasta contributo. Se ne parla sul sito del Parco Naturale dei Monti Aurunci. Ma se ne parla anche qui, sullo Scarpone, la rivista ufficiale online del CAI.

Sono giornate che ti regalano tante piccole cose, e che ti ricorderai anche tra molto tempo, trascorse con persone da cui puoi imparare e a contatto con la natura degli Aurunci, sempre emozionante.

La Giornata del Camminare all’Appia Antica

Diego scalda i motori: l’Appia Antica e la Giornata del Camminare ci aspettano!

Finalmente siamo riusciti a partecipare all’annuale appuntamento della Giornata del Camminare: quale scenario migliore dell’Appia Antica? Evento abituale promosso da FederTrek ogni autunno, è stato proposto da Fare Verde di Fondi e di Monte San Biagio nel contesto unico e irripetibile dell’Appia Antica, al confine tra i comuni di Fondi e Itri, all’interno del territorio del Parco dei Monti Aurunci.

Questo tratto di Regina Viarum è un vero e proprio gioiello, che rende gli Aurunci e il Parco qualcosa di assolutamente eccezionale. Ogni volta che si visita questo mitico basolato con tutti i resti architettonici che gli fanno da contorno, ci si può rendere conto di come non si sia in presenza semplicemente della più importante via di comunicazione dell’Antica Roma: siamo in presenza di un vero e proprio stargate, capace di regalare infinite sensazioni attraverso i duemila anni che lo hanno creato, calcato, modellato.

Read more… →

Il #WWIM16 sul Redentore

Il protagonista della giornata: il Redentore tra le nuvole

Anticipato di un giorno per via delle disastrose previsioni meteo, il Worldwide Instameet al Redentore si è tenuto sabato 9 settembre: in una cornice di eccezione, in questo meraviglioso angolo di mondo incastonato tra monti, cielo e mare, le community di Instagram dell’intero Lazio si sono riunite al Rifugio Pornito, all’interno del Parco dei Monti Aurunci, per salire fino a quota 1252, sull’iconica vetta con la Statua.

Organizzato da Igerslazio e Igerslatina in collaborazione con l’Associazione Vacanze Pontine, l’evento è stato ospitato dal Parco dei Monti Aurunci e patrocinato dal Comune di Formia e dal Consiglio Regionale del Lazio. Una sinergia tra associazioni, club di appassionati e istituzioni a vari livelli, oltre che di privati che si sono messi a disposizione con le loro attività produttive, che ha permesso la bellissima riuscita di questo evento, biglietto da visita social molto importante per il territorio aurunco e del basso Lazio in generale.

Read more… →