La Liguria è una regione che ha in
serbo grandi e belle sorprese, e la Cascata da Cianà è una di
quelle: non tutti coloro che visitano questa regione sono attratti
dalle bellezze che si trovano nell’entroterra perché, eh già,
l’entroterra ligure è davvero stupendo!
Cos’altro si potrebbe dire sulle Cinque
Terre che non sia già stato detto? Come si fa a parlare delle Cinque
Terre senza risultare scontati e ripetitivi? Eppure, non si può
neanche evitare di dire l’ovvio, rimarcando la bellezza e l’incanto
nel quale ci si immerge in uno scenario del genere. Anche quando
qualche frana imprevista ti costringe a cambiare i tuoi programmi e a
camminare un po’ più del previsto con due piccoli escursionisti al
seguito.
Sestri Levante e il Tigullio dal sentiero per Punta Manara
La macchia verdissima e a picco sul mare situata tra Sestri Levante e Riva Trigoso si chiama Punta Manara: è da questo stupendo promontorio che sono iniziati i nostri passi in questo angolo di Liguria dalla bellezza stordente. In effetti, il disorientamento è tale che quando scendiamo dall’autobus, in fondo al lungomare, non riusciamo immediatamente ad orientarci e a capire che ci troviamo sull’istmo che separa la meravigliosa Baia delle Favole dalla forse ancor più stupefacente Baia del Silenzio.