
Su Monte Orso ero stato molti anni fa, direttamente da Itri e accompagnato da un folto gruppo di persone, su sentiero non segnato; stavolta, invece, in un gruppetto di due adulti e un bambino (con passo già praticamente da adulto), siamo saliti dalla Valle di Itri per il sentiero ufficiale del Parco dei Monti Aurunci/CAI n. 917. A dire il vero, non siamo stati molto fortunati: ricordo, di quella mia prima ascesa a Monte Orso, una veduta mozzafiato su Gaeta e il suo Golfo e l’incombere del cammino su Itri. Stavolta, l’escursione è avvenuta quasi interamente attraverso nubi che hanno assunto la fisionomia di vera e propria nebbia, precludendoci totalmente qualsiasi possibilità di godere del panorama; tuttavia, incedere quasi nell’ignoto è stato a suo modo estremamente suggestivo.